“Ti piacciono le tue tradizioni, ma non sai come raccontarle? Sei un operatore turistico? Lavori in ambito museale/culturale? Lavori a contatto con il pubblico e vuoi essere promotore del tuo territorio? Ecco il corso che fa per te!”
STORYLAB: laboratorio di storytelling dal mito al digitale!
STORYLAB: laboratorio di storytelling dal mito al digitale è un laboratorio che nasce con l’intento di promuovere le teorie e le tecniche dello storytelling digitale fra gli operatori turistici del territorio del Friuli Venezia Giulia e non solo, al fine di valorizzare con i nuovi mezzi tutte le tipicità e particolarità del territorio, anche e soprattutto delle aree meno conosciute. Sarà inoltre un’occasione di conoscenza e di condivisione fra addetti ai lavori dello stesso settore.
Il corso, composto di 10 incontri della durata di un’ora l’uno, sarà presentato interamente ONLINE, con due appuntamenti alla settimana a partire da martedì 15 novembre 2022.
Verranno presentati due moduli. Il primo modulo, condotto dall dott. Gianluca Da Lio tratterà i seguenti temi: con sguardo antropologico ci si addentrerà nel mondo del racconto e delle storie di un territorio specifico. Verranno analizzati diversi linguaggi attraverso tecniche differenti, dal mondo incantato delle fiabe e favole a quello del mito e della leggenda al mondo della drammaturgia teatrale. Il secondo modulo, condotto dalla dott.ssa Virna Di Lenardo si concentrerà invece sulla promozione del territorio partendo dal concetto di local brand e dalla ricchezza che storia e tradizioni offrono. Attraverso la conoscenza dei canali Podcast e Social Media, ci si avvicinerà al mondo digitale e delle tecnologie IT e a quello che oggi viene definito “Digital storytelling nel marketing turistico”.
Ecco un po’ di info tecniche:
Target: operatori turistici e museali, appassionati di tradizioni, guide, accompagnatori, insegnanti
Finalità: fornire suggestioni teoriche e strumenti pratici per la valorizzazione e la promozione del territorio
Quando: il martedì e il giovedì sera a partire da martedì 15 novembre 2022, dalle 19.00 alle 20.00, ONLINE su piattaforma Google Meet
Quanto impegno: 10 incontri online e un incontro conclusivo in presenza, della durata di 1 ora l’uno
Costo: 100,00 euro a partecipante per tutto il pacchetto
Massimo 10/12 partecipanti!
Necessaria prenotazione!
Per maggiori informazioni e per prenotazioni: