PODCAST

Ascolta il prossimo episodio di KRAMA, mercanti di storie!

Da giugno 2021 ad oggi abbiamo prodotto 3 rubriche Podcast attraverso cui raccontiamo e promuoviamo il territorio delle nostre due regioni, Friuli Venezia Giulia e Veneto!

Le rubriche continuano ad essere vive: nuove stagioni e nuovi episodi arricchiscono questi 3 format!

Ogni episodio può essere ascoltato gratuitamente attraverso le piattaforme di riproduzione di contenuti audio principali, come Spotify, Anchor, Apple Podcasts, Google Podcasts.

Scopri le 3 rubriche:

KRAMA IN VIAGGIO

KRAMA IN VIAGGIO rappresenta un viaggio alla scoperta delle persone e dei territori del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e non solo. È la primissima rubrica Podcast da noi prodotta e ci sta particolarmente a cuore!

Scopri di più e ascolta gli episodi.


KAKU SA DI? come si dice?

KAKU SA DI?, come si dice?, nasce per far conoscere la Val Resia (UD), nostra valle di origine, attraverso uno sguardo nuovo: principale protagonista è il resiano, l’idioma locale del territorio. KAKU SA DI è attualmente alla sua seconda stagione.

Scopri di più e ascolta gli episodi.


STORIE DI SASSI

STORIE DI SASSI nasce nel 2021 in collaborazione con il Comune di Resia, l’Ecomuseo Val Resia e la Biblioteca Comunale di Resia per celebrare il Festival Leggere le Montagne, celebrato tutti gli anni in tutto l’arco alpino e promosso dalla Convenzione delle Alpi. Qui il microfono viene dato ai giovani della Val Resia che, come sassi e pietre, decidono di restare a vivere in montagna. Anche per STORIE DI SASSI è stata già prodotto una seconda stagione (per l’edizione 2022 del Festival Leggere le Montagne).

Scopri di più e ascolta gli episodi.

SEI INTERESSATO A COLLABORARE CON NOI?

Vuoi sviluppare un progetto di promozione e valorizzazione del tuo territorio? Vuoi organizzare un evento culturale? Cerchi nuove idee? Non sai come impostare la tua prossima campagna promozionale?